- Durata: In base alle capacità dell'allievo
- Costo: €20/h
- Caparra: 50 €
- Luogo: Via Ticino 299, località Formica, Savignano sul Panaro (MO)
- Docenti: p.i. Alessandro Pancaldi
Corso professionale rivolto a chi necessità di capire i principi della fresatura partendo dai concetti base di una macchina a tre assi che lavora per asportazione di truciolo. La conoscenza della fresatura tradizionale è fondamentale per capire le dinamiche di lavorazione sui centri di lavoro governati da un CNC. Il corso è anche rivolto a chi ha obiettivi semiprofessionali o per hobbisti.
PROGRAMMA:
Tipologie dei materiali da lavorare, valutazione sulle loro differenze legate alle loro caratteristiche e comportamenti durante le fasi di asportazione di truciolo. Acciai non legati, acciai legati, ghisa, leghe leggere dell’alluminio, bronzo, ottone, titanio, materiali plastici, bachelite, ecc. Calcolo e gestione dei paramentri di taglio in base al tipo di materiale, alla lavorazione, al macchinario in uso, agli utensili disponibili, varie e eventuali da valutare in loco. Velocità di taglio, avanzamento per dente, avanzamento per giro, numero di giri fisso e variabile, lavorazione in concordanza e discordanza nella fresatura. Staffaggio e stabilità del particolare, verifica della qualità di superficie per evitare vibrazioni . Tipologia degli utensili, caratteristiche di lavozione e individuazione del loro potenziale rendimento in funzione del parametri di taglio. Concetto di sgrossatura e finitura.